Se c’è un modo immediato e sicuro di identificare chi bussa o suona alla nostra porta questo è il videocitofono, un sistema di riconoscimento che oggi ha toccato vette tecnologiche e funzionalità avanzate di alto livello. Tanta è la scelta di modelli in commercio, che si fa fatica a scegliere quello più adatto alla propria casa, fatevi aiutare allora dai consigli d’acquisto contenuti nella guida del portale specializzato https://sceltacitofono.it. Ormai quasi tutte le tipologie di videocitofoni presenti sul mercato sono installabili facilmente, in modalità ‘fai da te’, senza bisogno di interventi tecnici da parte di un professionista. Ormai, il vecchio concetto di citofono, complice la moderna domotica, è superato soprattutto per il fatto che i modelli più datati impedivano di vedere la fisionomia del visitatore, limitandosi alla funzione vocale.
Oggi con i moderni videocitofoni non è più un problema identificare l’identità di chi è alla porta. La maggior parte dei dispositivi di ultima generazione, inoltre, supportano la tecnologia senza fili wireless, che non richiede interventi di tracciatura di muri o filtraggio di cavi. Ci sono anche modelli in grado di essere collegati ai sistemi d’allarme per consentire agli stessi di attivarsi in presenza di una minaccia. Non c’è che dire, la tecnologia ha fatto passi da gigante anche nell’ambito dei citofoni e videocitofoni, lanciando sul mercato modelli da fantascienza. Mai sentito parlare di tecnologia Pip? L’acronimo, che sta per Picture in Picture, sta a indicare che le immagini catturate dal dispositivo possono essere trasferite in tempo reale sia sullo smartphone che sulla tivù per vedere chi sta suonando o bussando alla porta.
I modelli che, invece, supportano i sistemi di allarme si possono programmare per l’attivazione della funzionalità video al semplice passaggio nei paraggi di qualcuno, anche senza che suoni o bussi. Sul fronte dei display, invece, la scelta è assai vasta, trovandosi monitor di qualsiasi dimensione e fattezza, per visualizzare al meglio tutti i dati e i menu impostabili. Riguardo il monitor si può anche decidere, oltre alla tipologia e alle misure, di comprare un kit che consenta di visualizzare l’immagine sia a colori che in bianco e nero, con led a raggi infrarossi per far sì che si possa distinguere l’identità del visitatore o del malintenzionato anche di notte.