Cuscino per allattamento o da gravidanza? Attenti a non confonderli, differenze

L’allattamento di un neonato è un momento delicato e cruciale nella vita di una donna e del suo bambino, un primo contatto simbiotico da vivere come un’esperienza magica e irripetibile, ma non sempre ciò è possibile. A volte, il momento della poppata, infatti, anziché segnare un piacevole momento di relazione fra la mamma e il bambino può essere fonte di stress e affaticamento, o perché non si trova la posizione giusta o perché il neonato non riesce ad aderire al seno materno non potendo ancora stare sollevato autonomamente. Inoltre, nel caso di neomamme appena uscite da un parto cesareo, la ferita fresca può provocare dolore ed essere di ostacolo al raggiungimento della postura adeguata.

Per ovviare a queste problematiche, che si verificano più frequentemente di quanto si pensi, si può ricorrere all’uso del cuscino per allattamento, un utile accessorio che aiuta sia la mamma che il bebè a trovare la comodità necessaria per vivere al meglio l’atto di allattare. Spesso si confonde il cuscino da gravidanza con quello per l’allattamento. Anche se simili, si tratta di articoli con funzioni diverse. Il primo, infatti, aiuta la donna incinta, soprattutto nelle ultime fasi della gravidanza, a trovare la giusta posizione durante la giornata ma è specialmente di notte che si rivela utile per far riposare meglio le donne con il pancione, prossime al parto. Il cuscino per allattamento, invece, come si evince dal nome e dal sito tematico, sostiene sia la mamma che il bimbo aiutandoli a trovare la posizione più confortevole nell’ora della poppata, che si può ripetere più volte al giorno e anche di notte.

Tornando al cuscino da gravidanza, è dal settimo, ottavo mese che si rende necessario per alleviare il senso di pesantezza che assale le future mamme, aiutandole a riposare nella posizione migliore a letto, favorendo una postura che allinei il collo alla spina dorsale e allevii la pressione sull’addome. Per ottenere questo risultato i migliori cuscini da gravidanza sono adattabili e, in alcuni casi, proprio grazie alla loro versatilità, possono essere usati anche dopo il parto come cuscini per allattamento. Ma proprio perché non tutti sono adatti allo scopo, si consiglia di verificarne l’eventuale multiuso in fase di acquisto.